Come riscaldare una casa senza gas: alternative e quando conviene
Luce e Gas troppo care? Abbiamo la soluzione! Chiama i nostri esperti e attiva le offerte gratuitamente!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Luce e Gas troppo care? Abbiamo la soluzione! Chiama i nostri esperti e attiva le offerte gratuitamente!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Optare per una casa senza gas oggi rappresenta una delle alternative più sostenibili, sicure e convenienti del momento. Difatti tra l'emergenza climatica, gli incidenti domestici e l'aumento del costo del gas degli ultimi anni, cercare opzioni differenti dall'edilizia tradizionale e più green è diventato un aspetto importante per sempre più consumatori.
Questo significa capire come riscaldare la casa senza il gas e come sostituire questo combustibile inquinante e a volte pericoloso con alternative sostenibili. Tra gli esempi più frequenti c'è l'utilizzo di energia elettrica proveniente da impianti fotovoltaici sul tetto così come da mini sistemi eolici in giardino.
Senza dubbio questo cambiamento è sempre più semplice da intraprendere, anche grazie alle nuove tecnologie che consentono di investire in modo intelligente sulla casa senza gas. Ad esempio sostituendo il piano cottura tradizionale con un modello a induzione o rimpiazzando una caldaia a gas con un impianto a condensazione.
Ecco quindi tutte le informazioni utili su come funziona una casa senza gas, quali sono le alternative più gettonate per renderla più green e come risparmiare nella tua bolletta della luce attivando un'offerta conveniente.
Casa senza allacciamento gas le opzioni in cucina
Se desideri trasferirti in una casa senza il gas sono molti gli aspetti da considerare, primo tra tutti la cucina. Tradizionalmente in Italia ci sono ancora moltissimi abitazioni che utilizzano il piano di cottura a gas, che però è facilmente sostituibile con un modello elettrico.
Le cucine a induzione infatti si basano sull'utilizzo dell'energia elettrica, che ti permette di dire addio alla ricerca delle migliori offerte gas.
Negli ultimi decenni i nuovi modelli stanno sostituendo sempre più spesso i fornelli tradizionali e tra i vantaggi di questa soluzione ci sono:
- Una maggiore sicurezza in quanto si eliminano le problematiche relative ad eventuali fughe di gas;
- Il riscaldamento di acqua e cibi in tempi molto più rapidi;
- L'efficienza energetica che raggiunge il 90% rispetto ai sistemi più tradizionali.
Certamente il piano di cottura a induzione richiede un elevato consumo di energia, che però può essere bilanciato ad esempio dalla produzione in autonomia di elettricità tramite i pannelli fotovoltaici.
Quanti kWh si consumano in più senza il gas in casa?
I kWh necessari in una casa senza gas possono cambiare notevolmente a seconda di diversi aspetti. Tra questi ci sono il numero di abitanti, la classe energetica degli elettrodomestici, la presenza di un impianto fotovoltaico e le abitudini di consumo.
In aggiunta a tutto questo, anche il tipo di riscaldamento di una casa senza gas può influire notevolmente. Ad esempio nella scelta di una caldaia a biomasse piuttosto che una in legno o in pellet i consumi sono diversi. Tutti questi aspetti rendono difficile dare una definizione dell'ammontare di kWh che vengono consumati. Senza dubbio però si tratta di abitazioni che hanno consumi di energia elettrica molto elevati.
Prendendo in esempio un immobile in classe a di 140 metri quadri dove vive una famiglia di quattro persone i consumi annui possono andare in media tra i 7500 e gli 8000 kWh annui. Il numero è piuttosto elevato, ma se si pensa alla produzione di un impianto fotovoltaico che mediamente è di 3400 kWh annui si ottiene già un notevole risparmio e una riduzione dei consumi.
Qual è il sistema di riscaldamento più economico?
Con una richiesta sempre più alta da parte dei clienti che vogliono riscaldare casa senza il gas, oggi è possibile utilizzare diverse modalità più o meno economiche, così come sostenibili:
Sistemi di riscaldamento alternativi | |
---|---|
Sistema | Caratteristiche |
Pompa di Calore | Non brucia combustibile, preleva calore dall'ambiente esterno, richiede progettazione dettagliata per comfort ed efficienza |
Caldaia a Biomassa | Utilizza combustibili rinnovabili come mais, legna, pellet. Svantaggi nello stoccaggio e caricamento del materiale |
Caldaia Elettrica Ionica | Tecnologia avanzata basata sul movimento degli ioni, meno potente rispetto alle caldaie a metano ma ecologica |
Vuoi vivere senza gas? Scopri le migliori tariffe luce (Iren, Wekiwi, Engie)
Vivere in una casa senza gas conviene se viene studiata con attenzione nel dettaglio, ad esempio combinando impianti di produzione di energia elettrica (come il fotovoltaico) e installando elettrodomestici a risparmio energetico.
Senza dubbio però un altro aspetto importante è quello di sottoscrivere offerte luce che siano in grado di garantirti un prezzo al kWh conveniente e che ti possa far risparmiare. In questo modo dici addio alle tariffe luce e gas e vivi in modo più sostenibile senza appesantire il portafoglio familiare.
Tra le alternative più convenienti ci sono:
Migliori offerte del momento | |
---|---|
Nome Offerta | Dettagli |
Iren Prezzo Fisso Web | 0,1372 €/kWh |
Wekiwi Standard | PUN+ 0.07 €/kWh |
Engie Placet Variabile Non Domestici | PUN + 0,5357 €/kWh |
Molte di queste offerte luce possono essere attivate comodamente online. Inoltre sempre più fornitori mettono a disposizione dei clienti l'area clienti e l'app per una gestione più intelligente e smart delle forniture di casa. Per un aiuto nella comparazione delle offerte più gettonate del momento così come per ulteriori informazioni sulla casa senza gas puoi visitare questo link. In questo modo accedi a tanti contenuti ufficiali e pubblicati dall'autorità.