Voltura o Subentro? Quali sono le differenze, cosa conviene ed altre informazioni


Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 14:14
Matteo Bono
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando si acquista un nuovo appartamento è essenziale organizzare il trasloco al meglio, inclusa la gestione delle forniture luce e gas. Ma tra voltura o subentro cosa conviene fare per la propria casa?
Table of Contents
Voltura e subentro sono due fondamentali operazioni necessarie per sfruttare correttamente le utenze di casa o dell'ufficio. Ma questi interventi sul contatore luce o gas in cosa si differenziano e come bisogna richiederli? Tante le domande che sorgono tra chi acquista il suo primo appartamento o è meno esperto in materia: visto che c'è molta confusione sulle due operazioni, facciamo un po' di chiarezza!
La voltura è una procedura che permette di effettuare il cambio nominativo di un intestatario di un'utenza attiva. In altre parole, nella nuova abitazione è presente un contatore già connesso alla rete luce o gas che eroga il servizio, ma intestato ancora al precedente proprietario. Attraverso la voltura si cambia il nome del titolare della fornitura e le bollette arriveranno con quello nuovo.
Il subentro consiste nella riattivazione di un'utenza disattivata dal precedente proprietario. In questo caso il contatore presente nell'abitazione non eroga nessun servizio gas o luce. Facendo opportuna richiesta è possibile attivare di nuovo l'apparecchio, sottoscrivendo l'offerta che si preferisce.
Per una panoramica più completa, vediamo ora quali sono le principali differenze tra subentro e voltura:
Sei cliente Enel? Potresti trovare interessanti i nostri articoli dedicati alle procedure di attivazione dell'utenza con questo fornitore. Visita la guida sul subentro con Enel e scopri qual è l'iter burocratico previsto, i costi e i contatti per il Servizio Clienti. Inoltre c'è anche una sezione con le offerte del momento del gestore, da poter sfruttare per la propria casa!
Non è possibile dire con certezza quali siano gli importi totali da pagare, questo perché le spese dipendono dalla situazione, dal fornitore, distributore e altre specifiche. In generale, per l'utenza gas devi sapere che sono previsti questi costi:
Invece, ecco i costi per la voltura e subentro dell'energia elettrica:
Ma è meglio fare una voltura o subentro nella propria casa o ufficio? In base a quanto scritto, si può intuire che non vi è un'operazione che convenga rispetto l'altra, ma solo quella necessaria alla situazione.
Come visto nel paragrafo dedicato alle differenze tra le due procedure, tutto dipende dallo stato del contatore:
Appurato che non c'è un'operazione che "conviene fare" tra voltura o subentro, vediamo nel prossimo paragrafo i documenti e dati da dover consegnare.
Prima di poter procedere con la voltura o subentro delle tue utenze luce e gas è necessario consegnare determinati dati e documenti al fornitore. Nel dettaglio:
Parliamo ora dei tempi previsti per effettuare la voltura o il subentro! È la stessa Autorità ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) a definire i giorni necessari per terminare i lavori. Nel caso di una voltura luce o gas, analizziamo le tempistiche da tenere da conto:
Passiamo ora ai tempi per la riattivazione del contatore con il subentro:
Hai bisogno di richiedere un nuovo contratto luce e gas? Oppure vuoi conoscere la procedura o i documenti da consegnare per il cambio residenza? Dai uno sguardo alle guide complete che abbiamo scritto per te, un'ottima strada per essere preparati in caso di evenienza e sciogliere tutti i dubbi.
Una situazione molto particolare è quella legata alla morosità del precedente inquilino. Anche su questo argomento si creano spesso alcuni dubbi e giustamente i consumatori sono preoccupati di dover saldare i debiti legati alla loro utenza.
Devi sapere che sia per il subentro che per la voltura non sei assolutamente tenuto a dover pagare alcuna somma. Giustamente, se il vecchio intestatario è venuto meno ai suoi doveri, il fornitore non si può rifare su quello nuovo che non ha nessuna colpa o responsabilità a riguardo. Quindi, puoi stare tranquillo, non devi pagare nulla e puoi procedere con la normale pratica di subentro o voltura come previsto.
In realtà ci sono delle eccezioni, situazioni in cui chi richiede una delle due operazioni non è estraneo al debito. Ma cosa vuol dire? Spieghiamolo con due esempi tipici:
Si tratta di due circostanze in cui il venditore/fornitore potrebbe richiedere un'autocertificazione per attestare l'estraneità al debito del nuovo titolare. In caso di esito negativo, l'intestatario dovrà saldare quanto dovuto.
È giunta l'ora di concludere questo articolo andando ad elencare le migliori tariffe luce e gas sul mercato per chi deve fare una voltura o subentro. Le offerte disponibili non sono sempre attivabili da chiunque. Per esempio, alcune di queste potrebbero essere sottoscritte solo da chi deve procedere con un cambio fornitore o è già cliente, oppure per riattivare il contatore con un subentro. Diciamo che è sempre meglio controllare i dettagli delle tariffe prima di occuparsi della richiesta, in modo da non sbagliarsi e perdere tempo.
Inoltre si può scegliere tra tre principali tipologie di offerte:
Vediamo di seguito alcune delle migliori tariffe disponibili per coloro che devono effettuare le operazioni di subentro e poi faremo lo stesso per la voltura.
Dando un'occhiata ai maggiori fornitori del Mercato Libero, scopriamo le migliori tariffe che potresti scegliere per il subentro luce e gas:
| Offerte Subentro | |
|---|---|
| Nome offerta | Prezzo |
| Iren 10x3 Gas Variabile | PSV + 0,24 €/Smc, luce: PUN + 0,04081 €/kWh |
| Iren Placet Fissa Domestica | Gas: 1,80 €/Smc luce: F1 a 0,4147 €/kwh, F23 a 0,3905 €/kwh |
| Fix Web Luce di Enel Energia | Gas: 0,650 €/Smc, luce: 0,127 €/kWh |
| Eni Plenitude Trend Casa | Gas: 0,15 €/Smc, luce: PUN + 0,0220 €/kWh |
Se stai cercando un modo per risparmiare nella tua bolletta, potrebbe esserti d'aiuto questo comparatore luce e gas per trovare la tariffa più adatta alle tue esigenze e fare un confronto. Puoi dare un'occhiata anche alla pagina dedicata al prezzo del gas oggi, così da essere sempre aggiornato sulle spese, soprattutto dopo i rincari del 2022.
Per coloro che devono richiedere una voltura (o la voltura con cambio fornitore per gas o luce), illustriamo le seguenti tariffe interessanti:
| Offerte Voltura | |
|---|---|
| Nome offerta | Prezzo |
| Iren Offerta non disponibile | Gas a Prezzo non disponibile, elettricità a Offerta non disponibile |
| Offerta non disponibile Luce e Gas | Gas 0,2 €/Smc, Luce PUN + 0,006 €/kWh |
| Enel Flex Gas Luce e Gas | Gas a 0,11 €/Smc*, luce a 0,00605 €/kWh * |
| Fixa Time | Gas a 0,4798 €/Smc, luce a 0,1025 €/kWh |
Speriamo di essere stati esaustivi nell'illustrare tutti i vari dettagli sulle procedure di voltura o subentro. Ti consigliamo di dare uno sguardo anche al sito ufficiale di ARERA a questo link, così da rimanere aggiornato sulle notizie, normative e novità legate al settore energetico.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐