Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva la tariffa perfetta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Eni Plenitude non è altro che il nuovo nome del colosso italiano dell'energia Eni gas e luce, cambiato dopo un importante lavoro di ribrandizzazione. In questo articolo ti parleremo delle offerte luce e gas per la tua casa oppure, se sei un imprenditore, potresti essere interessato a una delle tante tariffe business per piccole, medie e grandi aziende.
Ti elencheremo anche le principali operazioni energetiche da eseguire per diventare cliente Plenitude e come gestire la tua utenza.
Inoltre, ti illustreremo quali sono i canalidicomunicazione per metterti in contatto con la società. Leggeremo insieme quali sono i servizi extra offerti dal gestore, così potrai valutare quali sono i più utili da affiancare alla tua offerta. Infine, per completare la panoramica sul fornitore, analizzeremo alcune recensioni Eni Plenitude per capire cosa ne pensano i clienti.
Eni Plenitude Offerte Luce per clienti domestici
Se stai pensando di cambiare fornitore per l'energia elettrica, puoi consultare leofferte Eni Plenitude per clientidomestici.
Attualmente, nella proposta commerciale della società di vendita figurano le seguenti soluzioni:
Trend Casa Luce
Fixa Time Luce
Offerte PLACET per la casa
Flexi Pertinenze.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna.
Trend Casa Luce
Trend Casa Luce è una tariffa variabile che segue l'andamento del prezzoall'ingrosso. Grazie a questa offerta pagherai l'energia allo stesso prezzo di Eni Plenitude, a cui dovrai aggiungere un fisso al consumo di PUN + 0,0220 €/kWh e un costo di commercializzazione di 12 €/mese.
Inoltre, a seconda delle tue abitudini di consumo potrai scegliere la tariffa monoraria, valida 24 ore, oppure la bioraria che prevede due fasce di consumo.
Fixa Time Luce
ConFixa Time Luce per 12 mesi il prezzo dell'energia è bloccato e inoltre potrai ricevere uno sconto del 5% se decidi di attivare la tua fornitura con addebito diretto su conto corrente bancario. Il costo di commercializzazione e vendita, come per la precedente offerta, è di 12 € al mese e anche in questo caso potrai optare per:
tariffa monoraria: valida h 24 e pari a 0,1025 €/kWh;
tariffabioraria: F1 0,1262 €/kWh e F20,1262 €/kWh.
La bioraria è articolata su duefasce: la prima dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, mentre la seconda comprende le fasce serali dei giorni feriali, i weekend e i giorni festivi. La valutazione della convenienza delle due opzioni disponibili deve essere effettuata sulla base dell'analisi dei tuoi consumi.
Offerte PLACET di Eni Plenitude per la Casa
Come tutti i venditori del mercato libero, anche EniPlenitude ha inserito nel proprio listino le offertePLACET, a Prezzo Libero a Condizioni Equiparate di Tutela. Si tratta di soluzioni di fornitura che presentano condizioni contrattuali definite da ARERA e prezzo liberamente determinato dalla società di vendita.
Ecco le proposte per la casa:
Energia Sempre Più Luce Domestico: tariffa monoraria valida 12 mesi che prevede una parte variabile, legata all'andamento del mercato all'ingrosso, a cui sommare un contributo al consumo pari a
0,1735 €/kWh. Inoltre, ti verrà richiesta una quota fissa per la vendita pari a 144 €/POD/anno;
PLACET Fissa Domestico Luce Domestico: un'offerta fissa valida 12 mesi con il prezzo dell'energia bloccato a 0,2387 €/kWh, a cui si aggiunge un corrispettivo fisso per la commercializzazione pari a 144 €/POD/anno. Una soluzione di questo tipo ti mette al riparo dalle oscillazioni del mercato per un intero anno quindi, se il prezzo all'ingrosso aumentasse, tu continueresti comunque a usufruire della tariffa pattuita.
Eni Plenitude Flexi Pertinenze
Eni PlenitudeFlexi Pertinenze fa al caso tuo se utilizzi un contatore separato per la fornitura di energia elettrica alle pertinenze della tua abitazione. Per esempio, puoi utilizzare questa offerta per illuminare il solaio, il garage, la piscina o la cantina, sempre che tutti questi ambienti non dipendano dallo stesso contatore di casa.
Se ti trovi in una situazione come questa, puoi sottoscrivere Flexi Pertinenze e scegliere fra duetipologie di tariffa:
monoraria: si tratta di una tariffa fissa per 24 mesi che include un 5% di sconto se decidi di attivare l'addebito diretto delle bollette su conto corrente. Pagherai l'energia elettrica a0,2179 €/kWh, a cui dovrai aggiungere 144 € all'anno di corrispettivo di commercializzazione;
bioraria: offerta valida 2 anni, che prevede lo sconto del 5% per l'attivazione della domiciliazione bancaria e due fascediconsumo. La prima, F1, al prezzo di 0,2108 €/kWh è valida dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 8 alle 18. Mentre la seconda, F2, propone la luce al prezzo di 0,2108 €/kWh ed è valida nei weekend, nei giorni festivi e nella fascia oraria 18-8 dei giorni feriali.
Offerte Gas per clienti domestici: quale scegliere?
Anche per quanto riguarda le offertegasEniPlenitude per i clientidomestici troviamo la stessa quadripartizione che abbiamo analizzato per le tariffe luce. Avremo quindi:
Trend Casa Casa Gas: con questa offerta variabile acquisti il gas a 0,15 €/Smc. In aggiunta, ti verrà addebitato un contributo per la commercializzazione e la vendita di 12 € al mese;
Fixa Time Gas: il corrispettivo al consumo è fisso e bloccato per 12 mesi ed è pari a 0,4798 €/Smc. In più, dovrai preventivare un contributo alla commercializzazione e alla vendita di 144 € all'anno. Un'offerta di questo tipo è in grado di metterti al riparo dalle oscillazioni del mercato all'ingrosso del gas per un periodo di un anno, durante il quale anche se il prezzo dovesse salire, tu potrai comunque continuare a pagare la tariffa concordata;
Offerta non disponibile Gas Domestico: tariffa che prevede una parte variabile indicizzata al mercato all'ingrosso e una parte fissa al consumo pari a Prezzo non disponibile, a cui si aggiunge un fisso per la commercializzazione e la vendita pari a 144 €;
PLACET Fissa Domestico Gas Domestico: prezzo bloccato per 12 mesi a 0,8500 €/Smc, più la quota fissa per la vendita e la commercializzazione pari a 144€/mese.
Se hai intenzione di eseguire un subentro Eni Plenitude o una prima attivazione e hai scelto Trend Casa o Fixa Time, devi sapere che queste due offerte sono dual fuel. Ciò significa che potrai attivare simultaneamente la fornitura di energia elettrica e di gas naturale.
Invece, nel caso in cui dovessi traslocare in una casa di recente costruzione senza contatore dovrai richiedere un allaccio Eni Plenitude. Se devi eseguire un'operazione come questa, potrai contare su tutto il supporto del fornitore che ti darà tutte le indicazioni e l'appoggio necessario.
Le migliori Offerte Luce e Gas Business di Eni Plenitude
Sei un imprenditore o un professionista in possesso di Partita IVA? Allora puoi beneficiare delle miglioriofferteluceegasbusinessdiEni Plenitude per dare energia alla tua attività.
La soluzione di punta del fornitore si chiamaTrend BusinessLuce e Gas, offerta dualfuel ideata appositamente per le piccole realtà imprenditoriali e i liberi professionisti con consumi annuali non superiori a 30.000 kWh per l'elettricità e 5.000 Smc per il gas.
Optando per questo pacchetto ottieni le componenti energetiche alle condizioni del mercatoall'ingrosso, solitamente riservate ai soli operatori del settore, con l'aggiunta di un piccolocontributoalconsumo.
Ecco nello specifico la formula prevista:
tariffaluce pari al prezzo all'ingrosso (Prezzo Unico Nazionale) più un corrispettivo al consumo di PUN + 0,0253 €/kWh. Fornitura di energia elettrica 100%green, certificata tramite GO (Garanzie d'Origine). Profilo tariffario attivabile sia nella versione monoraria che trioraria
tariffagas indicizzata al PSV (Punto di Scambio Virtuale), con contributo al consumo di PSV + 0,1150 €/smc. Compensazione delle emissioni di CO2 mediante l'acquisto di crediti di carbonio. Sottoscrizione dell'offerta semplice e veloce mediante procedura web.
spesedicommercializzazione e vendita, sia per la fornitura di energia elettrica che per il gas, pari a 16 € al mese.
Offerte PLACET Business di Eni Plenitude
Eni Plenitude propone anche offerte PLACET Business per la tua piccola impresa:
Prezzo non disponibile: tariffa indicizzata al prezzo all'ingrosso. Il costo è di Prezzo non disponibile e un contributo per la vendita pari a 18 €/mese;
Offerta non disponibile: offerta a prezzobloccato, nella versione monoraria pari a Prezzo non disponibile. Mentre le tariffe per la variante trioraria sono: F1 Prezzo non disponibile, F23 Prezzo non disponibile. La quota mensile per il servizio di vendita ammonta a 18 €;
Offerta non disponibile: prezzo indicizzato al PSV a cui sommare un contributo al consumo di Prezzo non disponibile e una quota fissa mensile di 18 €/mese;
Offerta non disponibile: prezzo della materia prima bloccato a Prezzo non disponibile. Il corrispettivo fisso per la commercializzazione è di 18 € mensili.
Per attivare una delle offerte business ti suggeriamo di utilizzare i contatti Eni Plenitude dedicati alle imprese, grandi o piccole.
La procedura per attivare una tariffa con Eni Plenitude
Se ti stai chiedendo quale sia la proceduraperattivareunatariffa con Eni Plenitude, la risposta è semplice: ti basterà rivolgerti al fornitore e avviare l'operazione. Prima di cercare il Numero Verde Eni Plenitude e contattare gli operatori, ti suggeriamo di procurarti i seguenti documenti:
dati anagrafici dell'intestatario del contratto;
indirizzo della fornitura;
codice POD per la luce o PDR per il gas;
indirizzo di fatturazione;
codice IBAN per attivare l'offerta online con addebito su conto corrente bancario;
potenza installata sul contatore luce: normalmente quest'ultima è pari a 3 kW, ma per esigenze particolari puoi chiedere un aumento di potenza;
destinazione d'uso del contatore per il gas. Dovrai indicare se intendi utilizzare il gas per la cottura cibi, la produzione di acqua calda sanitaria o il riscaldamento.
Voltura, Subentro e Allaccio con Eni Plenitude: le procedure e le tariffe da scegliere
Prima di un trasloco ci sono tantissime questioni a cui pensare, una di queste è l'attivazione delle utenze di energia elettrica e gas. Per farlo puoi decidere di sottoscrivere una delle offerte Eni Plenitude e attivarla seguendo le diverse procedure dettate dal fornitore per:
voltura;
subentro;
allaccio.
Voltura con Eni Plenitude
Dovrai eseguire lavoltura con Eni Plenitude nel caso in cui tu ti trasferisca in un'abitazione dove è giàattiva una fornitura Eni e tu decida di cambiareintestatario. A questo punto, puoi scegliere se:
procedere con una voltura con accollo e continuareabeneficiaredell'offertagiàinessere
oppure optare per una voltura senza accollo e sottoscrivere una tariffa con lo stesso fornitore, ma cambiando le condizionicommerciali.
Un altro motivo per effettuare il cambio nominativo riguarda il decesso dell'intestatario di una fornitura: in questo caso, il coniuge, il figlio o un altro erede può richiedere a Eni Plenitude la voltura per decesso e diventare gratuitamente l'intestatario del contratto.
Per portare a termine una voltura con accollo della luce o del gas dovrai fornire i seguenti dati:
anagrafica e documento d'identità del nuovo intestatario;
dati del precedente intestatario del contratto;
codice POD per la luce e PDR per il gas. Si tratta dei codici che identificano in modo univoco l'utenza e li puoi trovare su una vecchia bolletta oppure sul contatore stesso;
Dopo aver raccolto tutti i dati necessari, puoi avviare la procedura secondo tre modalità:
recandoti presso uno dei punti vendita Eni Plenitude;
chiamando il Numero Verde 800 900 700 e seguendo le indicazioni dell'operatore;
online tramite l'Area Clienti MyEni.
Una volta che avrai inviato la richiesta, sarà compito di Eni Plenitude prendere contatti con il tuo distributore di zona e rendere attiva la tua fornitura.
Subentro Eni Plenitude
Sapresti rispondere esattamente alla domanda: quando si esegue un subentro? La risposta è semplice: il subentro è necessario qualora nella tua nuova abitazione sia presente un contatore attualmente chiuso senza un contratto ad esso collegato. Per ovviare al problema sarà sufficiente sottoscrivere una delle Eni Plenitude offerte luce e gas contattando:
il Servizio Clienti tramite il Numero Verde 800 900 700;
un operatore recandosi presso uno degli Energy Store EniPlenitude presenti sul territorio nazionale.
A questi contatti dovrai comunicare una serie di dati quali:
anagrafica del nuovo intestatario;
codice POD per la luce o PDR per il gas;
destinazioned'uso per il gas (produzione acqua calda sanitaria, cottura cibi o riscaldamento);
indirizzo di recapitofatture.
A questo punto, ti verrà inviata la copia del contratto per la sottoscrizione e, secondo i tempi previsti, la tua fornitura verrà attivata.
Allaccio con Eni Plenitude
L'allaccio o allacciamento si esegue quando devi andare ad abitare in una casa di recente costruzione o ristrutturazione che è sprovvista del contatore. Allora dovrai richiedere prima l'installazione del contatore e poi la successiva attivazione tramite la sottoscrizione di una tariffa Eni Plenitude.
Per la domanda di allacciamento dovrai fornire:
documento d'identità e codice fiscale dell'intestatario;
datianagrafici completi;
indirizzo di fornitura e di fatturazione;
dati catastali;
contratto di possesso o di locazione dell'immobile;
e-mail e codice IBAN.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le recensioni su Eni Plenitude e le tariffe disponibili
Leggere le recensionisuEni Plenitude e le tariffedisponibili è il modo migliore per farsi un'idea della validità dei servizi offerti dal fornitore. Per aiutarti abbiamo analizzato le opinioni dei clienti sul sito Trustpilot e le abbiamo utilizzate per sottolineare alcuni punti di forza di Eni Plenitude:
trasparenza: "Eni è una ditta seria che propone tariffe trasparenti e senza vincoli nascosti";
competenza: una cliente scrive "sono soddisfatta della mia scelta: gli operatori e le operatrici del call center sono cortesi, disponibili e professionali";
semplicità: un utente afferma che "attivare il contratto è stato facile e veloce".
Area Personale e App per gestire le utenze luce e gas Eni Plenitude
My Eni è l'Areapersonale e App per gestire le utenzeluce e gas di EniPlenitude comodamente da PC o smartphone. Infatti, dopo esserti registrato e aver effettuato il login utilizzando le tue credenziali personali potrai:
modificare il tuo contratto o i tuoi datianagrafici.
Tutti i contatti di Eni Plenitude per attivare e gestire le tariffe
Per attivare e gestire le tariffe Eni Plenitude hai a disposizione diversi contatti:
Numero Verde luce e gas Eni Plenitude: 800 900 700;
Puntivendita e uffici Eni Plenitude: cerca il punto vendita più vicino a casa tua e recati lì per parlare con un operatore e attivare la tua offerta consegnando direttamente i documenti;
Area Clienti EniPlenitude accessibile da sito web o da App per gestire le opzioni della tua utenza.
Contatti per assistenza e pronto intervento con Eni Plenitude
I contatti telefonici perassistenza e prontointervento con Eni Plenitude sono:
assistenza per clienti domestici: 800 900 700 è il Numero Verde attivo dalle 8 alle 20, mentre lo 02 444 141 è il numero che puoi comporre anche da cellulare. Contattando questi riferimenti non solo riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno, ma potrai anche segnalare eventuali guasti o disservizi;
ServizioClientiperleofferte Business: 800900400 è il Numero Verde attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20 e negli stessi orari è operativo anche il numero 02 444 141 che puoi contattare da rete cellulare;
assistenzaperamministratori di condominio: il Numero Verde è 800900400 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17;
comunicazionedell'autolettura il Numero Verde è 800999800 ed è attivo tutti i giorni dalle 6 alle 24. Per i residenti all'estero è disponibile la numerazione 02 8967 4181.
Invece, per ottenere il ProntoInterventoGas in caso di emergenza o per segnalazioni di guasti relativi all'utenzaelettrica, occorre contattare il distributorelocale. Trovi i recapiti utili nella prima pagina della bolletta Plenitude Eni.
Bolletta Eni Plenitude: quando arriva e come leggerla
La bolletta Eni Plenitude può essere mensile o bimestrale, a seconda dell'offerta scelta, ma presenta sempre una struttura simile e facile da leggere. Tale struttura ricalca i dettami imposti da ARERA per uniformare le fatture di luce e gas e rendere più agevole la lettura. Possiamo evidenziare sette voci principali in una bolletta, indipendentemente che sia della luce o del gas:
tipologia di cliente: del Mercato Libero o Tutelato;
dati del cliente;
informazioni tecniche sulla fornitura, come il codice POD per la luce o il PDR per il gas;
importo e scadenza della bolletta;
dettaglio delle voci di spesa che formano il totale della fattura;
consumi e letture: in questa sezione vengono riportati i consumi effettivi comunicati durante l'autolettura oppure, se non hai comunicato nulla, quelli stimati;
contatti utili: sezione che riassume tutti i contatti utili del fornitore.
Tutti i servizi extra Eni Plenitude: cosa offre il fornitore?
I servizi extra di Eni Plenitude, che puoi attivare accanto alla tua tariffa per migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza di casa tua, sono principalmente di quattro tipologie:
termico: servizi per l'installazione e la manutenzione di caldaie, scaldabagno e climatizzatori;
fotovoltaico: soluzioni per l'installazione di impianti fotovoltaici e relative offerte per la gestione dell'energia prodotta;
assicurazioni: polizze assicurative volte a proteggere la tua casa e i tuoi elettrodomestici;
mobilità sostenibile: pacchetti e offerte per l'installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici.
Le sedi fisiche di Plenitude Eni: quali e dove sono?
Le sedi fisiche di Plenitude Eni sparse sul territorionazionale sono di tretipologie, ognuna con diverse funzioni:
Store: qui potrai attivare un'offerta, ricevere assistenza, acquistare soluzioni assicurative o comprare una caldaia;
Mall: in questo tipo di ufficio Eni hai le stesse funzioni di uno Store, tranne la possibilità di acquistare una caldaia o un climatizzatore, infatti, potrai solo chiedere informazioni;
Flagship Store: qui puoi attivare una tariffa, ricevere assistenza, acquistare una soluzione assicurativa e prodotti per la mobilità elettrica o parlare con un consulente energetico.
Per concludere, prima di sottoscrivere un'offerta Eni Plenitude ti suggeriamo di compararla con quelle di altri competitor utilizzando il Portale Offerte. Visitando questa pagina potrai visualizzare e confrontare tutte le tariffe luce e gas attive in Italia.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti potrebbero interessare anche le nostre guide su: