Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Luce e Gas troppo care? Abbiamo la soluzione! Chiama i nostri esperti e attiva le offerte gratuitamente!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Qual è il costo per la chiusura del contatore luce? A chi richiedere la disdetta della fornitura? Come inoltrare la domanda per la disattivazione della fornitura? In questa guida, rispondiamo alle domande più comuni dei consumatori riguardo la chiusura del contatore.
Chiusura del contatore luce: bisogna contattare il fornitore o il distributore?
Coloro che hanno in programma un trasloco devono richiedere, una volta concluso il trasferimento, la chiusura del contatore luce. Tramite questa operazione si procede infatti con la disdetta dell'attuale contratto di fornitura e la chiusura del contatore dell'immobile.
Ma a chi ci si deve rivolgere?Ad occuparsi della pratica sono sempre i fornitori! Prima di spiegare il perché, è bene approfondire la differenza tra fornitori e distributori.
I primi operano a stretto contatto con il cliente finale, vendendo loro la materia prima tramite soluzione di fornitura differenti - formulate arbitrariamente. Invece, i distributori, si occupano della distribuzione e della consegna della materia prima attraverso la gestione della rete di distribuzione locale e dei singoli contatori.
Dunque, l'utente deve prima comunicare la cessazione della fornitura al proprio venditore; sarà quest'ultimo, in un secondo momento, a contattare il distributore - che si occuperà di disattivare la fornitura del contatore da remoto.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Costo chiusura del contatore luce: quanto si paga con i principali fornitori?
Il costo per la chiusura del contatore luce è simile per la maggior parte dei fornitori presenti nel mercato libero.
Nello specifico, la spesa media ammonta a €23 + IVA e potrebbe leggermente variare a seconda di quote fisse aggiuntive richieste dal distributore di competenza. A questo proposito, consigliamo di consultare il prezzario della società distributrice locale.
Chiusura del contatore luce: i passaggi principali
Per la maggior parte delle realtà presenti nell'elenco fornitori del mercato libero, gli step da seguire per richiedere la chiusura del contatore sono i medesimi.
Generalmente, ai clienti viene data la possibilità di inoltrare la domanda di disdetta:
online, direttamente dalla propria area personale o tramite l'upload di un modulo
tramite e-mail, inviando una comunicazione scritta
telefonicamente, contattando il servizio clienti
ad uno sportello, recandosi in uno dei punti vendita del fornitore.
La domanda di disdetta deve essere accompagnata da una serie di dati e documenti, tra cui:
Una volta registrata la domanda, il fornitore invierà all'utente una conferma - indicando eventualmente la data presumibile per la chiusura della fornitura.
Procedura di chiusura contatore con i principali fornitori: Enel, Eni Plenitude, Edison, A2a, Iren
Per la chiusura del contatore, così come per l'allaccio luce, è importante seguire tutti gli step indicati dal fornitore, così che l'operazione vada a buon fine nel minor tempo possibile. Vediamo quindi come fare per disdire un contratto con i principali fornitori.
Contatti Enel
Canale di contatto
Specifiche
Area personale Enel
Form online nella sezione “Servizi per il contratto”
Numero verde
800 900 860
Punti vendita Enel Energia
Visita fisica
Contatti Eni Plenitude
Canale di contatto
Specifiche
Piattaforma My Eni
Richiesta online
Numero verde
800.900.700
Eni Plenitude Store
Richiesta allo sportello
Contatti Edison
Canale di contatto
Specifiche
Numero verde/Fax
800 031 141
Raccomandata A/R
Edison Energia S.p.a., Casella postale 94, 20080 Basiglio (MI)
Contatti A2A
Canale di contatto
Specifiche
Servizio clienti
800 199 955
Area clienti A2A
Sezione “Richieste”
Una volta inviata la domanda, il fornitore la inoltrerà al distributore che si occuperà di fissare un sopralluogo - necessario per presentare al cliente un preventivo.Per quanto riguarda il costo, non è possibile stabilire con precisione un importo per l'allaccio Eni Plenitude o per l'allaccio Iren, poiché la spesa si compone di quote variabili (come la quota distanza). Inoltre, un fattore che incide molto sul costo è la complessità dei lavori da effettuare.Per saperne di più sulla chiusura del contatore, clicca qui.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti potrebbero interessare anche le nostre guide su: