Attivazione Gas: Tutto Ciò che Devi Sapere!

Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 14:14
Matteo Bono
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
L'attivazione gas è una procedura fondamentale per sfruttare al meglio l'utenza in casa o nella propria attività. I tempi per l'attivazione gas sono di circa 12 giorni ai 60 giorni mentre i costi partono dagli 80€ in su.
Table of Contents
Per fare la propria richiesta di attivazione dell'utenza gas è necessario andare a sottoscrivere un contratto di fornitura con una delle società di vendita presenti sul mercato. In base alle proprie esigenze si potrà scegliere la tariffa gas più adatta, contattando l'azienda tramite i suoi canali di contatto.
Inoltre è bene specificare che in base alla situazione del tuo contatore vi sono due tipi diversi di attivazione del gas: riattivazione e prima attivazione. Vediamo meglio che cosa significano:
Nel caso in cui il contatore non fosse proprio presente, dovrai fare innanzitutto la richiesta di allaccio per collegare l'utenza alla rete di distribuzione. Dopodiché potrai sottoscrivere un'offerta e attivare per la prima volta il contatore.
In generale, per attivare il gas devi:
Per effettuare un subentro e riattivare il gas sono necessari determinati documenti. Scopriamo quali sono:
A seguito dell'allacciamento del gas è opportuno andare a sottoscrivere un'offerta con una società di vendita (il fornitore) e procedere con la prima attivazione gas.
Prima di richiedere l'attivazione del gas è buona norma avere a portata di mano i seguenti documenti:
Nella procedura da eseguire per attivare il gas ci sono anche determinate tempistiche da dover rispettare. La normativa prevede un massimo di 12 giorni lavorativi per l'operazione così distribuiti:
Se l'utenza dovesse essere ancora allacciata alla rete di distribuzione, oltre ai tempi per il sopralluogo e per la formulazione del preventivo, sono da mettere in conto anche quelli necessari per i lavori veri e propri di allacciamento (dai 10 ai 60 giorni lavorativi in base alla complessità dei lavori).
Per i costi da sostenere è necessario valutare diversi aspetti, innanzitutto quanto è previsto dal contratto e dal fornitore. In secondo luogo, se l'utenza deve ancora essere collegata alla rete, gli importi da pagare saranno naturalmente maggiori.
Fermo restando che non è possibile dare importi totali precisi e uguali per tutti, ecco alcuni dettagli sui costi per l'attivazione gas nel Mercato Libero:
Devi fare un allacciamento gas, voltura o subentro? Puoi fare riferimento al fornitore che più preferisci come A2A o Hera e sfruttare l'assistenza clienti per capire ciò che è da fare. Nelle pagine dedicate alle due compagnie trovi anche le tariffe disponibili, costi e altri dettagli sui contratti.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Un caso particolare non menzionato in precedenza è l'attivazione della fornitura gas dopo una sospensione per morosità. Come previsto da contratto, un intestatario che non paga le sue bollette, nonostante i vari solleciti del fornitore, porta alla disattivazione del servizio. In questa circostanza, non si può procedere con la normale procedura di riattivazione vista precedentemente.
Difatti, il cliente che vuole ripristinare il servizio gas deve inviare al fornitore la richiesta con la documentazione che attesta l'avvenuto pagamento, secondo le modalità indicate dal gestore. Solo nel caso in cui il tutto è stato eseguito nei modi e tempi previsti, il venditore invia al distributore la richiesta di riattivazione della fornitura (che deve avvenire entro 2 giorni lavorativi).
Hai bisogno di più informazioni per la tua attivazione gas o luce online o per gestire la tua utenza? Tariffe-energia.it è a tua completa disposizione per ottenere tutte le nozioni di cui hai bisogno, trovi diverse guide sull'argomento come quella dedicata al prezzo TTF del gas oppure all'annullamento del contratto delle utenze.
Il prezzo del gas ha vissuto nell'ultimo periodo diverse oscillazioni, soprattutto con l'arrivo dei temuti rincari. Scopri le migliori offerte per l'attivazione gas dei vari fornitori:
Fix Web Gas di Enel Energia. Costo fisso per 12 mesi di 0,650 €/Smc e costi di commercializzazione e vendita di 144 €/PDR/anno. Attivabile per le operazioni di subentro (riattivazione del contatore).
Trend Casa di Eni Plenitude. Prezzo del gas indicizzato che segue la formula 0,15 €/Smc, con costi di commercializzazione di 12 €/mese. Proposta valida sia per chi deve fare una prima attivazione che un subentro. Puoi trovare altre offerte di Eni Plenitude andando alla nostra pagina dedicata.
Scopri quali sono le più convenienti offerte luce e gas attuali, così da capire come poter diminuire intelligentemente i tuoi costi in bolletta. Non c'è niente di più utile che fare un attento confronto tra le tariffe e scegliere quella più vicina alle proprie esigenze.
Il gas è una risorsa tanto preziosa quanto pericolosa e ogni impianto deve essere installato perfettamente e seguire minuziosamente quanto previsto dalle normative. In mancanza di uno di questi aspetti, l'intera struttura viene dichiarata non conforme e non è possibile procedere con alcuna attivazione, senza le necessarie modifiche.
RicordaTutte le operazioni sull'utenza possono essere effettuate solo da installatori abilitati all'interno della società distributrice del territorio competente.Per i lavori sugli impianti vengono effettuati attenti controlli per avere la garanzia che l'impianto sia a norma e vi sia tutta la documentazione necessaria. Se l'accertamento ha un esito positivo, si può procedere con i lavori, altrimenti è opportuno individuare prima i punti di criticità e risolverli.
Per l'attivazione del gas vengono consegnati al cliente determinati moduli:
Puoi rimanere aggiornato consultando il sito ufficiale dell'Autorità ARERA, a questo link troverai notizie, normative o dati e statistiche dedicate al settore luce e gas.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐