Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 14:13
Matteo Bono
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Vuoi attivare una nuova tariffa luce e non sai se scegliere una monoraria o una bioraria? Chiamaci gratis e scoprilo ⚡!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
Con questa guida, imparerai come fare per contestare la bolletta del gas ad Eni, Enel e altri fornitori, garantendo risparmi e difendendo i tuoi diritti da eventuali errori o addebiti ingiustificati.
In questo modo, potrai scoprire le strategie vincenti per gestire al meglio la tua spesa energetica. Continua a leggere per approfondire nel dettaglio i seguenti argomenti:
Se hai ricevuto una bolletta del gas o dell'energia elettrica che ti sembra eccessivamente alta, è utile conoscere la procedura e i consigli per contestarla correttamente.
In primo luogo, occorre comprendere quali sono i casi che possono giustificare la contestazione della fattura.
Ecco quali sono le situazioni più comuni:
Ciascuna di queste situazioni appena descritte può essere soggetta a un reclamo formale e scritto, nel quale il consumatore richiede un'azione correttiva da parte del fornitore.
Ecco come procedere per contestare una bolletta del gas:
Nel caso in cui non ricevi alcuna risposta o la risposta non risulta soddisfacente, hai la possibilità di avviare la procedura di conciliazione. Per risolvere la controversia in modo imparziale, potrai rivolgerti, entro un anno dall'invio del reclamo, alle seguenti figure:
La tempistica per contestare una bolletta del gas è regolamentata per garantire una risposta tempestiva da parte del fornitore. Vale a dire:
Questi tempi definiti contribuiscono a garantire trasparenza e responsabilità nel processo di gestione delle contestazioni, assicurando che i consumatori possano ottenere risposte rapide e soluzioni adeguate.
Come puoi immaginare, contestare la bolletta del gas può essere un processo intricato, ma una guida completa con i principali fornitori può rendere il percorso più agevole.
Di seguito, esploreremo le procedure di contestazione specifiche per i principali fornitori, per aiutati a navigare attraverso il complesso mondo delle bollette del gas e ad affrontare in modo efficace eventuali problematiche riscontrate. Continua a leggere per scoprire come contestare la bolletta del gas a:
La contestazione della bolletta del gas Eni Plenitude, ha inizio con l'invio di un reclamo formale.
Puoi scaricare il modulo online fornendo dettagli come i tuoi dati personali, l'indirizzo di fornitura con il relativo codicePDR , e inviarlo:
Se preferisci un approccio diretto, puoi recarti presso l'Energy Store Eni Plenitude più vicino e compilare il modulo di reclamo disponibile in loco.
In ogni caso prima di inviare una lettera di reclamo ti suggeriamo di contattare Eni Plenitude tramite Numero Verde e richiedere chiarimenti.
Puoi scaricare il Modulo Reclami online necessario per contestare una bolletta del gas con Enel direttamente sul sito web del fornitore.
Una volta selezionato il tipo di reclamo ed inserito i dati richiesti, inclusi i dettagli della tua domanda, dovrai compilare e firmare il Modulo di Reclamo Gas e inviarlo alla compagnia energetica selezionando una tra le modalità seguenti:
Per dimostrare il pagamento di una bolletta del gas con Enel, puoi inviare un fax al numero 800.903.727.
In caso di guasti invece, prima di inoltrare una lettera di reclamo ti suggeriamo di contattare il Numero Verde Enel dedicato. Questo permette di garantire un'assistenza tempestiva, risolvendo la tua problematica in modo più rapido ed efficiente
Nel caso tu scelga di effettuare la disdetta con Enel, ti invitiamo alla lettura della nostra guida dettagliata, in cui troverai anche le modalità per contattare il Servizio Clienti della compagnia energetica.
Per contestare una bolletta del gas con A2A e richiedere il rimborso, è possibile seguire diverse modalità.
Se la questione persiste, è possibile scaricare il Modulo Reclami, compilarlo attentamente e consegnarlo direttamente presso uno sportello ufficiale di A2A sul territorio o inviarlo tramite fax ai numeri seguenti:
Vuoi sapere in che modo rateizzare la bolletta con A2A o altri fornitori come Servizio Elettrico Nazionale? Leggi subito la nostra guida completa!
Se stai valutando un cambio di tariffa del gas, attualmente alcune delle opzioni più vantaggiose offrono non solo prezzi competitivi ma anche benefici extra.
La gestione efficiente delle bollette energetiche è cruciale per ottimizzare i costi e promuovere un consumo responsabile. Ecco qualche consiglio utile per te:
Adottando queste pratiche, si può garantire una gestione oculata delle bollette energetiche, favorendo sia il portafoglio che l'ambiente. A questo proposito, ti suggeriamo la lettura della nostra guida per sapere come verificare se il contatore Enel funziona correttamente.
Ormai dovrebbe essere chiaro: le bollette energetiche possono incorrere in errori che spesso generano reclami da parte dei consumatori. In sintesi:
Questi errori sottolineano l'importanza di una trasparenza dettagliata nelle fatture energetiche per evitare malintesi e garantire un corretto addebito basato sui reali consumi degli utenti.
Per una comprensione approfondita delle dinamiche del mercato energetico e per informazioni dettagliate sulle tariffe, ti invito a prendere visione del sito ufficiale di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) a questa pagina.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐