AMBITI DI COMPETENZA ARERA |
---|
Settore energetico | Essendo responsabile della regolamentazione del mercato dell'energia con la definizione delle tariffe e dei prezzi, la promozione della concorrenza e la difesa dei clienti. |
Reti e infrastrutture | In quanto agisce sulle reti di trasporto e gestisce la distribuzione di energia elettrica e gas naturale. Inoltre, è competente circa tutte le infrastrutture richieste per tali compiti. |
Monitoraggio e regolamentazione | oiché pone il suo sguardo attento sul funzionamento dei mercati energetici, monitorandoli e valutandoli in base ai parametri di trasparenza e giustizia. Infine, vigila sugli investimenti all'interno del settore e può essere investita del potere di adottare misure correttive quando richiesto. |
Tutti i contatti di ARERA. Numero verde e e-mail
ARERA mette a disposizione dei consumatori una vasta quantità di contatti con cui poter parlare con un incaricato. Del resto l'accessibilità ai servizi, è uno degli aspetti maggiormente apprezzati dal bacino di utenza. Ciò vale anche per i fornitori energetici sul mercato, ad esempio
Enel o
Onda Più.
Tuttavia, ci sono dei contatti specifici che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente mette a disposizione in base ai vari
settori d’interesse e tipologia di canale impiegato:
Tariffe Luce e Gas ARERA Mercato Tutelato: quali sono le migliori?
Tra i compiti dell'Autorità c’è quello di delineare e aggiornare le
ARERA tariffe 2023 che andranno a comporre il quadro del
Mercato Tutelato. A proposito di ciò, è bene tenere a mente che il Mercato Tutelato sta volgendo al termine, dunque risulta conveniente individuare le migliori offerte prima della
scadenza per passare al Mercato Libero. Potrebbe interessarti la lettura del nostro articolo dedicato alla
differenza tra Mercato Libero e Tutelato, per capire meglio cosa cambia tra i due sistemi.
I
prezzi ARERA luce per il mercato tutelato previsti per il secondo trimestre 2023 sono pari a:
- 0,067 €/kWh per le tariffe monorarie;
- 0,064 €/kWh per la F1;
- 0,075 €/kWh per la F23.
Si può notare che, a fronte del calo di questi costi, così come del prezzo ARERA gas, è previsto un risparmio significativo per ogni famiglia di consumatori. Per il mese corrente di giugno 2023, per il
gas naturale viene registrato un valore al PSV, cioè al
Punto di Scambio Virtuale, equivalente a
0,6026 €/Smc.
Tutte le sedi fisiche principali di ARERA
ARERA dispone di una
sede legale e di
uffici fisici, situati a Milano e Roma.
In aggiunta, ti ricordiamo che ogni utente può recarsi allo
Sportello per il consumatore Energia e Ambiente, che si trova a
Roma, presso Acquirente Unico Spa via Guidubaldo del Monte 45 00197. Grazie a questo servizio informativo gratuito ottieni delucidazioni sul funzionamento del
Mercato Libero dell'energia, sull'aggiornamento periodico ARERA prezzo luce e gas e tanto altro.
ARERA Tutela del Consumatore: quali servizi offre l'Autorità?
L'
Autorità vigila sulla
trasparenza delle condizioni del mercato, sull’
efficienza e sulla
giustizia per ogni consumatore.
Inoltre, l’ARERA ha predisposto una serie di strumenti, tutti completamente gratuiti e imparziali, che ti permettono di immergerti nel mondo energetico e raccogliere le informazioni di cui necessiti. La tutela al consumatore, oltre allo Sportello a lui dedicato e al continuo monitoraggio del mercato energetico, passa anche attraverso l’accrescimento della sua consapevolezza.
Perciò, risultano di grande rilevanza i
servizi che l’
ARERA offre a tutti i cittadini, tra cui:
- la possibilità di conoscere i diritti di tutti gli utilizzatori energetici grazie allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente;
- la risoluzione delle controversie con gli operatori energetici del Mercato Libero, ad esempio Optima;
- la capacità di conoscere nel dettaglio abitudini di consumo grazie al Portale Consumi;
- la possibilità di confrontare le tariffe con il Portale Offerte luce e gas dell’Autorità.
Per conoscere ulteriori informazioni sull’insieme dei
servizi ARERA e su tutti i vantaggi che puoi ottenere grazie alla sua Tutela dei Consumatori, ti invitiamo a visitare le sue pagine ufficiali e il Portale dei Consumi seguendo
questo link.